Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di fiancee
Etimologia e Storia di fiancee
fiancee(n.)
Il termine "donna a cui si è promessi in matrimonio" risale al 1844 (nel 1837 era già presente come parola francese in inglese). Proviene dal francese fiancée, femminile di fiancé, participio passato di fiancer, che significa "fidanzare". Questo a sua volta deriva da fiance, che significa "una promessa, fiducia", e ancora più indietro da fier, che vuol dire "fidarsi". Le origini si trovano nel latino volgare *fidare, che significa "fidarsi", e nel latino classico fidus, che significa "fedele". Tutto ciò è legato alla stessa radice di fides, che significa "fede", proveniente dalla radice proto-indoeuropea *bheidh-, che significa "fidarsi, confidare, persuadere". Questo termine ha praticamente soppiantato il nativo betrothed. Esisteva anche un verbo inglese fiance, ora obsoleto, usato circa dal 1450 al 1600 per indicare "impegnarsi a sposarsi".
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " fiancee "
Condividi "fiancee"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fiancee
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.