Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di meditation
Etimologia e Storia di meditation
meditation(n.)
Intorno al 1200, meditacioun si riferiva a "contemplazione; occupazione devota; devozioni private, preghiera." Questa parola deriva dal francese antico meditacion, che significa "pensiero, riflessione, studio," e proviene direttamente dal latino meditationem (al nominativo meditatio), che indica "un ripensamento, meditazione." Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di meditari, che significa "meditare, riflettere, considerare." Quest'ultimo verbo ha origini in una forma frequentativa della radice proto-indoeuropea *med-, che significa "prendere misure appropriate."
Il significato di "discorso meditativo su un soggetto" è attestato già all'inizio del 1400. La definizione di "atto di meditare, pensiero continuo e sereno su un argomento" emerge verso la fine del 1400. È interessante notare che il verbo latino aveva anche connotazioni più forti, come "pianificare, ideare, praticare, provare, studiare."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " meditation "
Condividi "meditation"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of meditation
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.