Pubblicità

Significato di nidus

nido; luogo di origine; punto di sviluppo

Etimologia e Storia di nidus

nidus(n.)

"nido, luogo di allevamento," in particolare il caso o la cella formata da un insetto o ragno per la ricezione delle sue uova, 1742, dal latino nidus "un nido," dall'antico latino *nizdus (vedi nest (n.)). Uso figurato dal 1807. Il plurale classico è nidi.

Voci correlate

"Struttura costruita da un uccello o un pollame domestico per l'isolamento e la cura dei suoi piccoli," inglese antico nest "nido d'uccello; rifugio accogliente," anche "uccellino giovane, nidiata," dal proto-germanico *nistaz (presente anche nel basso tedesco medio, nel medio olandese nest, tedesco Nest; non trovato nelle lingue scandinave o gotiche), dal proto-indoeuropeo *nizdo- (origine anche del sanscrito nidah "luogo di riposo, nido," latino nidus "nido," antico slavo ecclesiastico gnezdo, antico irlandese net, gallese nyth, bretone nez "nido"), probabilmente da *ni "giù" + dalla radice proto-indoeuropea *sed- (1) "sedersi."

Dal circa 1200 riferito a un animale o insetto. Usato fin dall'inglese medio per indicare varie accumulazioni di oggetti, specialmente di dimensioni decrescenti, ciascuna inserita nella successiva (come un nest of drawers, inizio del XVIII secolo). Nest egg "risparmi per la pensione" risale al 1700; originariamente indicava "un uovo reale o artificiale lasciato in un nido per indurre la gallina a continuare a deporre lì" (nest ei, inizio del XIV secolo), da cui "qualcosa messa da parte come inizio di una crescita continua."

Nella prima parte del 1610, il termine indicava una "recessione poco profonda in un muro." Deriva dal francese niche, che significava "nicchia (per un cane), kennel" già nel XIV secolo. Potrebbe avere origini italiane, provenendo da nicchia, che significa "nicchia, angolo accogliente." Si dice che quest'ultima parola derivi da nicchio, che a sua volta sarebbe legato al latino mitulus, ovvero "cozza." Tuttavia, il passaggio da -m- a -n- non è del tutto chiaro. Il Century Dictionary fa un confronto con napkin, che deriva dal latino mappa. Un'altra teoria, proposta da Watkins, suggerisce che il termine provenga da un sostantivo dell'antico francese, derivato da nichier, che significa "nidi­ficare, costruire un nido." Questa etimologia potrebbe passare attraverso il gallo-romano *nidicare, dal latino nidus, che significa "nido" (vedi nidus). Tuttavia, anche questa spiegazione presenta delle complicazioni. L'uso figurato del termine è attestato a partire dal 1725, mentre l'applicazione in ambito biologico risale al 1927.

La radice protoindoeuropea significa "sedersi."

Potrebbe costituire tutto o parte di: assess; assiduous; assiento; assize; banshee; beset; cathedra; cathedral; chair; cosset; dissident; dodecahedron; Eisteddfod; ephedra; ephedrine; ersatz; icosahedron; inset; insidious; nest; niche; nick (sostantivo) "intaglio, scanalatura, fessura;" nidicolous; nidification; nidus; obsess; octahedron; piezo-; piezoelectric; polyhedron; possess; preside; reside; saddle; sanhedrim; seance; seat; sedan; sedate; (aggettivo) "calmo, tranquillo;" sedative; sedentary; sederunt; sediment; see (sostantivo) "trono di un vescovo, arcivescovo o papa;" sessile; session; set (verbo); sett; settle (sostantivo); settle (verbo); siege; sit; sitz-bath; sitzkrieg; size; soil (sostantivo1) "terra, sporco;" Somerset; soot; subside; subsidy; supersede; surcease; tanist; tetrahedron; Upanishad.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito a-sadat "si è seduto," sidati "si siede," nidah "luogo di riposo, nido;" antico persiano hadis "dimora;" greco ezesthai "sedersi," hedra "sedile, sedia, faccia di un solido geometrico;" latino sedere "sedersi; occupare un posto ufficiale, presiedere; rimanere immobile, restare; essere fisso o stabilito," nidus "nido;" antico irlandese suide "sedile, seduta," net "nido;" gallese sedd "sedile," eistedd "seduto," nyth "nido;" antico slavo ecclesiastico sežda, sedeti "sedersi," sedlo "sella," gnezdo "nido;" lituano sėdėti "sedersi;" russo sad "giardino," lituano sodinti "piantare;" gotico sitan, antico inglese sittan "sedersi."

    Pubblicità

    Tendenze di " nidus "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "nidus"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nidus

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità