Pubblicità

Significato di pessimism

pessimismo; visione negativa della vita; tendenza a vedere il lato peggiore delle situazioni

Etimologia e Storia di pessimism

pessimism(n.)

Nel 1794, il termine indicava la "peggiore condizione possibile, il punto di maggiore deterioramento," un significato oggi raro o obsoleto. Fu preso in prestito (da Coleridge) dal francese pessimisme, formato (sull'esempio del francese optimisme) dal latino pessimus, che significa "il peggiore." Potrebbe derivare originariamente da un significato di "più in basso," collegato alla radice indoeuropea *ped-samo-, una forma suffissata (superlativa) di *ped-, che significa "camminare, inciampare, compromettere." Questa radice è legata a *ped-, che significa "piede." Un termine simile in latino è pessum, che significa "verso il basso, a terra."

Come nome per descrivere le dottrine metafisiche di Schopenhauer, Hartmann e altri, secondo cui questo è il mondo peggiore possibile o che tutto tende al male, il termine è attestato in inglese già nel 1835, preso dal tedesco pessimismus (Schopenhauer, 1819). Usato anche nel senso di "tendenza a esagerare nei pensieri i mali della vita o a vedere solo il lato oscuro," è documentato dal 1815. L'idea di trasformarlo in un verbo, pessimize (1862), non ha avuto successo.

Voci correlate

Nel 1820, il termine indicava "una persona che si aspetta abitualmente il peggio, chi esagera i mali della vita, chi ha tendenze malinconiche o visioni depressive" (il dizionario di Knowles del 1835 lo definisce "un lamentatore universale"). Deriva dal francese del XIX secolo pessimiste (vedi pessimism). Può anche riferirsi a "chi accetta la dottrina metafisica del pessimismo" (è difficile distinguere i vari significati).

La radice protoindoeuropea che significa "piede."

Potrebbe formare tutto o parte di: antipodes; apodal; Arthropoda; babouche; biped; brachiopod; cap-a-pie; centipede; cephalopod; cheliped; chiropodist; expedite; expedition; foot; foosball; fetch (v.); fetter; fetlock; gastropod; hexapod; impair; impede; impediment; impeach; impeccable; isopod; millipede; octopus; Oedipus; ornithopod; pajamas; pawn (n.2) "pezzo di scacchi umile;" peccadillo; peccant; peccavi; pedal; pedestrian; pedicel; pedicle; pedicure; pedigree; pedology; pedometer; peduncle; pejoration; pejorative; peon; pessimism; petiole; pew; Piedmont; piepowder; pilot; pinniped; pioneer; platypus; podiatry; podium; polyp; pseudopod; quadruped; sesquipedalian; stapes; talipes; tetrapod; Theropoda; trapezium; trapezoid; tripod; trivet; vamp (n.1) "parte superiore di una scarpa o stivale;" velocipede.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito pad-, accusativo padam "piede;" avestano pad-; greco pos, attico pous, genitivo podos; latino pes, genitivo pedis "piede;" lituano padas "suola," pėda "passo;" inglese antico fot, tedesco Fuß, gotico fotus "piede."

    Pubblicità

    Tendenze di " pessimism "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pessimism"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pessimism

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "pessimism"
    Pubblicità