Pubblicità

Significato di Asmodeus

spirito maligno; principe dei demoni; entità ingannevole

Etimologia e Storia di Asmodeus

Asmodeus

spirito maligno, principe dei demoni, dal latino Asmodaeus, dal greco Asmodaios, dall'ebraico talmudico Ashmeday, dall'avestano Aeshma-dæva, "Aeshma il ingannevole," da aeshma "rabbia" (dalla radice ricostruita *eismo-, forma suffissata della radice *eis- (1), presente in parole che indicano passione; vedi ire) + daeva- "spirito, demone" (dalla radice ricostruita *deiwos "dio," dalla radice *dyeu- "brillare," nei derivati "cielo, paradiso, dio").

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine deriva dal francese antico ire, che significa "rabbia, collera, violenza" (XI secolo), e ha origini latine con ira, traducibile come "rabbia, collera, furia, passione." La radice indoeuropea *eis- (1) ha dato vita a diverse parole legate alla passione, ed è anche all'origine di termini greci come hieros ("riempito di divino, sacro") e oistros ("mosca tsé-tsé," in origine "cosa che provoca follia"), oltre a parole sanscrite come esati ("spinge avanti") e yasati ("bolle"), e ancora l'avestano aesma ("rabbia") e il lituano aistra ("passione violenta").

In inglese antico, il termine irre aveva un significato simile, ma non è correlato. Derivava da un aggettivo irre che significava "errante, smarrito, arrabbiato," ed era imparentato con il sassone antico irri ("arrabbiato"), il tedesco alto antico irri ("errante, folle," ma anche "arrabbiato"), il gotico airzeis ("fuori strada") e il latino errare ("vagare, smarrirsi, arrabbiato") (vedi err (v.)).

La radice protoindoeuropea che significa "brillare" si ritrova in derivati che evocano concetti come "cielo," "divinità," e "dio."

Potrebbe costituire tutto o parte di parole come: adieu; adios; adjourn; Asmodeus; circadian; deific; deify; deism; deity; deodand; deus ex machina; deva; dial; diary; Diana; Dianthus; diet (n.2) "assemblea;" Dioscuri; Dis; dismal; diurnal; diva; Dives; divine; joss; journal; journalist; journey; Jove; jovial; Julia; Julius; July; Jupiter; meridian; Midi; per diem; psychedelic; quotidian; sojourn; Tuesday; Zeus.

Potrebbe anche essere all'origine di termini come: in sanscrito deva "dio" (letteralmente "colui che brilla"); diva "di giorno;" in avestano dava- "spirito, demone;" in greco delos "chiaro;" in latino dies "giorno," deus "dio;" in gallese diw, in bretone deiz "giorno;" in armeno tiw "giorno;" in lituano dievas "dio," diena "giorno;" in antico slavo ecclesiastico dini, in polacco dzień, in russo den "giorno;" in antico norreno tivar "dei;" in antico inglese Tig, genitivo Tiwes, nome di un dio.

    Pubblicità

    Tendenze di " Asmodeus "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Asmodeus"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Asmodeus

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "Asmodeus"
    Pubblicità