Pubblicità

Significato di wat

tempio buddista; recinto; boschetto

Etimologia e Storia di wat

wat(n.)

Tempio buddista thailandese, 1844, si dice derivi dal sanscrito vata "recinto, boschetto," dalla radice protoindoeuropea *wer- (4) "coprire."

Voci correlate

La radice protoindoeuropea significa "coprire."

Potrebbe formare tutto o parte di: aperitif; apertive; aperture; barbican; cover; covert; curfew; discover; garage; garment; garnish; garret; garrison; guarantee; guaranty; kerchief; landwehr; operculum; overt; overture; pert; warn; warrant; warrantee; warranty; warren; wat; Wehrmacht; weir.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito vatah "recinto," vrnoti "copre, avvolge, chiude;" lituano užveriu, užverti "chiudere, serrarre;" persiano antico *pari-varaka "protettivo;" latino (op)erire "coprire," (ap)erire "aprire, scoprire" (con ap- "via, lontano"); slavo ecclesiastico vora "sigillato, chiuso," vreti "chiudere;" irlandese antico feronn "campo," propriamente "terra recintata;" inglese antico wer "diga, recinzione, recinto," tedesco Wehr "difesa, protezione," gotico warjan "difendere, proteggere."

    Pubblicità

    Tendenze di " wat "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "wat"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wat

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità