Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di aperture
Etimologia e Storia di aperture
aperture(n.)
All'inizio del 1400, come riportato da Chauliac, il termine indicava "un'apertura, un buco, un orifizio." Derivava dal latino apertura, che significa "un'apertura," a sua volta proveniente da apertus, il participio passato di aperire, ovvero "aprire, scoprire." Le radici di questo termine affondano nelle lingue proto-indoeuropee, in particolare nel composto *ap-wer-yo-, che si forma da *ap- ("via, lontano," come si può vedere in apo-) e dalla radice *wer- (4), che significa "coprire." In ambito ottico, il termine ha assunto un significato più specifico, riferendosi "al diametro della parte esposta di un telescopio, microscopio, ecc." a partire dagli anni '60 del 1600.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " aperture "
Condividi "aperture"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of aperture
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.