Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Etimologia e Storia di vindemial
vindemial(adj.)
"appartenente a un raccolto di uva o vendemmia," anni 1650, dal latino tardo vindemialis, dal latino vindemia "raccolta di uva, resa di uva," dalla forma combinata di vinum "vino" (vedi wine (n.)) + radice di demere "togliere" (da de- "da, lontano da" + emere "prendere;" dalla radice PIE *em- "prendere, distribuire").
Correlati: Vindemiate (v.); vindemiation (circa 1600). Anche Vindemiatrix, il nome dato nelle Tavole Alfonsine a una stella insignificante nella costellazione della Vergine (il nome è attestato in inglese nel 1704), una femminizzazione del nome dato da autori latini, vindemiator, vindemitor, letteralmente "raccoglitore di uva, vendemmiatore." Evidentemente il suo sorgere o tramontare eliaco in qualche epoca antica coincideva in modo significativo con la vendemmia italiana.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Condividi "vindemial"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vindemial
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.