Pubblicità

Significato di Jena

Jena; città della Turingia; sede di un'università famosa

Etimologia e Storia di Jena

Jena

città della Turingia, in Germania, sede di una famosa università che risale al XVI secolo; attestata fin dal IX secolo come Jani, derivante dall'alto tedesco antico jani "striscia di erba falciata," proveniente infine dalla radice protoindoeuropea *ei- "andare."

Voci correlate

La radice protoindoeuropea significa "andare."

Potrebbe far parte di: Abitur; adit; ambience; ambient; ambit; ambition; ambitious; andante; anion; cation; circuit; coitus; commence; commencement; concomitant; constable; count (n.1) titolo nobiliare; county; dysprosium; errant; exit; initial; initiate; initiation; introit; ion; issue; itinerant; itinerary; janitor; January; Janus; Jena; Mahayana; obit; obituary; perish; praetor; Praetorian; preterite; sedition; sudden; trance; transient; transit; transitive; viscount.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito e'ti "va," imas "noi andiamo," ayanam "un andare, un cammino;" avestano ae'iti "va," antico persiano aitiy "va;" greco ienai "andare;" latino ire "andare," iter "un cammino;" antico irlandese ethaim "io vado," irlandese bothar "una strada" (da *bou-itro- "via delle mucche"), gallico eimu "noi andiamo;" lituano eiti "andare;" antico slavo ecclesiastico iti "andare;" bulgaro ida "io vado;" russo idti "andare;" gotico iddja "andò."

    Pubblicità

    Tendenze di " Jena "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Jena"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Jena

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità