Pubblicità

Significato di prevenient

preveniente; che precede; anteriore

Etimologia e Storia di prevenient

prevenient(adj.)

Il termine "preveniente" è emerso negli anni '50 del 1600, derivando dal latino praevenientem (nominativo praeveniens), participio presente di praevenire. Questo a sua volta proviene da prae, che significa "prima" (puoi fare riferimento a pre-), unito a venire, che significa "venire" (quest'ultimo deriva da una forma suffissata della radice proto-indoeuropea *gwa-, che significa "andare, venire"). Tra i termini correlati troviamo Prevenience; preveniently.

Il primo significato del termine è di natura teologica, come si può vedere in prevenient grace (circa 1600), dove indica qualcosa che è "antecedente all'azione umana," in particolare "preventivo, che ostacola." Esiste anche un verbo prevene, che significa "venire o andare prima," attestato in inglese già a metà del XV secolo, ma oggi è considerato arcaico o obsoleto.

Voci correlate

*gwā-, anche *gwem-, è una radice proto-indoeuropea che significa "andare, venire."

Potrebbe costituire tutto o parte di: acrobat; adiabatic; advent; adventitious; adventure; amphisbaena; anabasis; avenue; base (sostantivo) "base di qualsiasi cosa;" basis; become; circumvent; come; contravene; convene; convenient; convent; conventicle; convention; coven; covenant; diabetes; ecbatic; event; eventual; hyperbaton; hypnobate; intervene; intervenient; intervention; invent; invention; inventory; juggernaut; katabatic; misadventure; parvenu; prevenient; prevent; provenance; provenience; revenant; revenue; souvenir; subvention; supervene; venire; venue; welcome.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito gamati "lui va," avestano jamaiti "va," tocharo kakmu "viene," lituano gemu, gimti "nascere," greco bainein "andare, camminare, muoversi," latino venire "venire," inglese antico cuman "venire, avvicinarsi," tedesco kommen, gotico qiman.

Il prefisso che indica "prima" deriva dall'Old French pre- e dal Medieval Latin pre-, entrambi provenienti dal Latino prae (usato come avverbio e preposizione) che significa "prima nel tempo o nello spazio." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo *peri-, che ha dato origine a parole simili in diverse lingue, come l'Oscan prai, l'Umbrico pre, il Sanscrito pare ("lì dopo"), il Greco parai ("a"), il Gallico are- ("a, prima di"), il Lituano prie ("a"), il Vecchio Slavo Ecclesiastico pri ("a") e il Gotico faura e il Vecchio Inglese fore ("prima"). Questo prefisso è un'estensione della radice *per- (1), che significa "avanti," e da cui deriva il concetto di "oltre, davanti a, prima."

In Latino, questo elemento era molto usato per formare verbi. Puoi anche dare un'occhiata a prae-. A volte, nel Medio Inglese, si è confuso con parole che iniziavano per pro- o per-.

    Pubblicità

    Tendenze di " prevenient "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prevenient"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prevenient

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità