Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di bonanza
Etimologia e Storia di bonanza
bonanza(n.)
Nel 1826, il termine "bonanza" venne usato per indicare un "bonus," in particolare in relazione agli investimenti nelle miniere messicane. Deriva dallo spagnolo americano bonanza, che significa "un ricco filone," e originariamente si riferiva a "tempo sereno in mare, prosperità." La sua radice è nel latino volgare *bonacia, che a sua volta proviene dal latino bonus, traducibile come "buono" (vedi bonus).
I am sorry that we cannot now extend our operations in the north, as we must now confine ourselves to those that are actually going forward, in the hope that ere long a bouncing bonanza, in some of the mines, will cheer up the hearts of the shareholders. [from a letter in The Times, London, Sept. 12, 1826]
Mi dispiace che non possiamo ora espandere le nostre operazioni a nord, poiché dobbiamo limitarci a quelle attualmente in corso, nella speranza che presto una prospera bonanza in alcune miniere possa rallegrare i cuori degli azionisti. [da una lettera pubblicata su The Times, Londra, 12 settembre 1826]
Il significato figurato, che indica una grande abbondanza di qualcosa, è attestato a partire dal 1830.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " bonanza "
Condividi "bonanza"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bonanza
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.