Pubblicità

Significato di perplexity

confusione; incertezza; difficoltà

Etimologia e Storia di perplexity

perplexity(n.)

Metà del XIV secolo, perplexite, "perplessità, dubbio, incertezza," dall'antico francese perplexite "confusione, perplessità," dal tardo latino perplexitatem (nominativo perplexitas), dal latino perplexus "confuso, intricato, intrecciato," da per- "completamente" + plexus "intrecciato," participio passato di plectere "intrecciare" (dalla forma suffissata della radice proto-indoeuropea *plek- "intrecciare"). A partire dagli anni '90 del '500 usato per indicare "qualcosa che provoca perplessità, uno stato intricato o confuso."

The intellect of man is forced to choose
perfection of the life, or of the work,
And if it take the second must refuse
A heavenly mansion, raging in the dark.
When all that story's finished, what's the news?
In luck or out the toil has left its mark:
That old perplexity an empty purse,
Or the day's vanity, the night's remorse. 

[Yeats, "The Choice," 1933]
L'intelletto umano è costretto a scegliere
tra la perfezione della vita o dell'opera,
e se opta per la seconda deve rinunciare
a una dimora celeste, infuriato nell'oscurità.
Quando tutta quella storia sarà finita, quali saranno le novità?
In fortuna o sfortuna, il lavoro ha lasciato il suo segno:
quella vecchia perplessità, una borsa vuota,
o la vanità del giorno, il rimorso della notte. 

[Yeats, "The Choice," 1933]

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea significa "intrecciare." È una forma estesa della radice *pel- (2) che significa "piegare."

Potrebbe costituire tutto o parte di parole come: accomplice; application; apply; complex; complexion; complicate; complication; complicity; deploy; display; duplex; duplicate; duplicity; employ; explicate; explicit; exploit; flax; implex; implicate; implication; implicit; imply; multiply; perplex; perplexity; plait; plash (v.2) "intrecciare;" pleat; -plex; plexus; pliable; pliant; plie; plight (n.1) "condizione o stato;" ply (v.1) "lavorare con, usare;" ply (v.2) "piegare;" ply (n.) "uno strato, una piega;" replica; replicate; replication; reply; simplex; splay; triplicate.

Potrebbe anche essere all'origine di parole come: in sanscrito prasna- "turban;" in greco plekein "intrecciare, tessere, avvolgere, attorcigliare," plektos "attorcigliato;" in latino plicare "posare, piegare, attorcigliare," plectere (participio passato plexus) "intrecciare, tessere, intrecciare;" in antico slavo ecclesiastico plesti "tessere, intrecciare, attorcigliare," in russo plesti; in gotico flahta "treccia;" in antico norreno fletta, in antico alto tedesco flehtan "intrecciare;" in antico inglese fleax "tessuto realizzato con lino, lino."

    Pubblicità

    Tendenze di " perplexity "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "perplexity"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of perplexity

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità