Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di duplicity
Etimologia e Storia di duplicity
duplicity(n.)
"La duplicité, ovvero il carattere o la pratica di parlare in modo diverso della stessa cosa o di agire in modo diverso in tempi o verso persone diverse," è un concetto che risale ai primi anni del 1400. Proviene dal francese antico duplicite (XIII secolo), che a sua volta deriva dal latino tardo duplicitatem (nominativo duplicitas), il quale significa "doppiezza." In latino medievale, il termine assumeva anche il significato di "ambiguità." Si tratta di un sostantivo che descrive una qualità, derivante da duplex (genitivo duplicis), che significa "doppio." Questo, a sua volta, proviene da duo, che significa "due" (con radice ricostruita in PIE *dwo-, anch'essa significante "due") e da -plex, che deriva dalla radice PIE *plek-, che significa "intrecciare" o "plasmare." L'idea centrale è quindi quella di uno "stato di doppiezza" nel comportamento di una persona. Un concetto simile si trova anche in greco, dove diploos significa "traditore, doppio di mente," letteralmente "doppio, due volte."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " duplicity "
Condividi "duplicity"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of duplicity
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.