Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di crone
Etimologia e Storia di crone
crone(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "una donna anziana, debole e inaridita," ed era usato in Medio Inglese come un forte insulto. Proveniva dall'anglo-francese carogne, che significava "carcassa, carne avariata; una vecchia pecora," anch'esso un termine offensivo. Risaliva all'antico francese del Nord carogne e all'antico francese charogne, usato per descrivere una donna cantankerosa o inaridita, oltre a significare "pecora anziana," letteralmente "carcassa," derivante dal latino volgare *caronia (vedi carrion).
È possibile che il significato di "vecchia pecora" sia più antico di quello di "vecchia donna" in francese, ma quest'ultimo è attestato in inglese solo a partire dal XVI secolo. Dalla metà del XX secolo, la parola è stata in parte riappropriata nel femminismo e nel neopaganesimo, diventando un simbolo di saggezza e potere femminile maturo.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " crone "
Condividi "crone"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of crone
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.