Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di incarnate
Etimologia e Storia di incarnate
incarnate(adj.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcosa "incarnato nella carne, in forma umana o corporea" (riferito a anime, spiriti, ecc.). Proveniva dal latino tardo incarnatus, che significa "fatto carne," ed era una parola comune tra i primi scrittori cristiani. Si trattava di un aggettivo al participio passato derivato dal latino incarnare, che significa "rendere carne" (vedi incarnation). Per quanto riguarda qualità o astrazioni, il termine è emerso negli anni '30 del 1500.
incarnate(v.)
"Vestire o incarnare nella carne," 1530s, una retroformazione da incarnation, oppure dal latino tardo incarnatus "fatto carne," participio passato di incarnare "fare carne; essere fatto carne." Il significato "fare o formare carne" (come nel guarire una ferita) risale agli anni '70 del 1600. Correlati: Incarnated; incarnating.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " incarnate "
Condividi "incarnate"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of incarnate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.