Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di blister
Etimologia e Storia di blister
blister(n.)
Intorno al 1300, il termine indicava una "sottile vescica sulla pelle contenente un liquido acquoso." Potrebbe derivare dall'antico francese blestre, che significa "vescica, protuberanza, rigonfiamento," forse da una fonte scandinava (si veda l'antico norreno blastr, che significa "una soffiata," con il dativo blæstri "rigonfiamento"), oppure dal medio olandese blyster, che significa "rigonfiamento." Tutti questi termini potrebbero risalire alla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *bhlei-, che significa "soffiare, gonfiare," un'estensione della radice *bhel- (2), anch'essa con il significato di "soffiare, gonfiare."
blister(v.)
Verso la fine del 1400, il significato era "coprirsi di vesciche"; negli anni 1540, si usava anche per "sollevare vesciche su," derivato da blister (sostantivo). Correlati: Blistered; blistering.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " blister "
Condividi "blister"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blister
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.