Pubblicità

Significato di flagrant

scandaloso; eclatante; palese

Etimologia e Storia di flagrant

flagrant(adj.)

Intorno al 1500, il termine significava "risplendente" (oggi obsoleto) ed deriva dal latino flagrantem (nominativo flagrans), che significa "bruciante, ardente, splendente." In senso figurato, si usava per descrivere qualcuno "brillante di passione, desideroso, veemente." Era il participio presente di flagrare, che significa "bruciare, ardere, splendere," e proveniva dal Proto-Italico *flagro-, che indicava "bruciante." Questo termine ha anche radici nell'Oscan flagio-, un epiteto di Giove, e corrisponde al Proto-Indoeuropeo *bhleg-ro-, derivato da *bhleg-, che significa "brillare, lampeggiare, bruciare." Da qui anche il greco phlegein ("bruciare, scottare") e il latino fulgere ("splendere"). La radice *bhel- (1) significa proprio "brillare, lampeggiare, bruciare." Il significato di "offensivamente evidente, scandaloso" (raramente usato per le persone) è apparso per la prima volta nel 1706, probabilmente derivato dalla frase legale comune flagrante delicto, che significa "mentre il crimine viene commesso, colto in flagrante," letteralmente "con il crimine ancora ardente." Un termine correlato è Flagrantly.

Voci correlate

"glaring shamefulness," 1610s, dal francese flagrance o direttamente dal latino flagrantia "un bagliore, ardore, un desiderio ardente," sostantivo astratto da flagrantem "bruciante, ardente, che brilla" (vedi flagrant). Correlato: Flagrancy (1590s).

La radice protoindoeuropea significa "brillare, lampeggiare, bruciare," e si associa anche a "bianco splendente," formando parole per colori vivaci.

Potrebbe costituire tutto o parte di: beluga; Beltane; black; blancmange; blanch; blank; blanket; blaze (n.1) "fiamma brillante, fuoco;" bleach; bleak; blemish; blench; blende; blend; blind; blindfold; blitzkrieg; blond; blue (adj.1); blush; conflagration; deflagration; effulgence; effulgent; flagrant; flambe; flambeau; flamboyant; flame; flamingo; flammable; Flavian; Flavius; fulgent; fulminate; inflame; inflammable; phlegm; phlegmatic; phlogiston; phlox; purblind; refulgent; riboflavin.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito bhrajate "brilla;" greco phlegein "bruciare;" latino flamma "fiamma," fulmen "fulmine," fulgere "brillare, lampeggiare," flagrare "bruciare, ardere, brillare;" antico slavo ecclesiastico belu "bianco;" lituano balnas "pallido."

    Pubblicità

    Tendenze di " flagrant "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "flagrant"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of flagrant

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità