Pubblicità

Significato di prevision

previsione; capacità di prevedere; anticipazione

Etimologia e Storia di prevision

prevision(n.)

All'inizio del 1400, previsioun, che significa "previsione" o "foresight," deriva dal francese antico prévision (nel 1400) e direttamente dal latino medievale previsionem (al nominativo previsio). È un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato del latino praevidere, che significa "vedere in anticipo" o "prevedere." Questo verbo è composto da prae, che significa "prima" (come in pre-), e videre, che significa "vedere" (derivato dalla radice protoindoeuropea *weid-, anch'essa legata al concetto di vedere). In inglese, il verbo previse, che significa "prevedere" o "far sì che qualcuno preveda," è attestato a partire dagli anni '90 del 1500, derivato dal participio passato latino.

Voci correlate

Il prefisso che indica "prima" deriva dall'Old French pre- e dal Medieval Latin pre-, entrambi provenienti dal Latino prae (usato come avverbio e preposizione) che significa "prima nel tempo o nello spazio." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo *peri-, che ha dato origine a parole simili in diverse lingue, come l'Oscan prai, l'Umbrico pre, il Sanscrito pare ("lì dopo"), il Greco parai ("a"), il Gallico are- ("a, prima di"), il Lituano prie ("a"), il Vecchio Slavo Ecclesiastico pri ("a") e il Gotico faura e il Vecchio Inglese fore ("prima"). Questo prefisso è un'estensione della radice *per- (1), che significa "avanti," e da cui deriva il concetto di "oltre, davanti a, prima."

In Latino, questo elemento era molto usato per formare verbi. Puoi anche dare un'occhiata a prae-. A volte, nel Medio Inglese, si è confuso con parole che iniziavano per pro- o per-.

La radice protoindoeuropea che significa "vedere."

Potrebbe far parte di: advice; advise; belvedere; clairvoyant; deja vu; Druid; eidetic; eidolon; envy; evident; guide; guidon; guise; guy (n.1) "corda, catena, filo sottile;" Gwendolyn; Hades; history; idea; ideo-; idol; idyll; improvisation; improvise; interview; invidious; kaleidoscope; -oid; penguin; polyhistor; prevision; provide; providence; prudent; purvey; purview; review; revise; Rig Veda; story (n.1) "racconto o narrazione di un evento;" supervise; survey; twit; unwitting; Veda; vide; view; visa; visage; vision; visit; visor; vista; voyeur; wise (adj.) "saggio, astuto, dotto;" wise (n.) "modo di procedere, maniera;" wisdom; wiseacre; wit (n.) "capacità mentale;" wit (v.) "sapere;" witenagemot; witting; wot.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito veda "io so;" avestano vaeda "io so;" greco oida, dorico woida "io so," idein "vedere;" antico irlandese fis "visione," find "bianco," cioè "chiaramente visibile," fiuss "conoscenza;" gallese gwyn, gallico vindos, bretone gwenn "bianco;" gotico, antico svedese, antico inglese witan "sapere;" gotico weitan "vedere;" inglese wise, tedesco wissen "sapere;" lituano vysti "vedere;" bulgaro vidya "io vedo;" polacco widzieć "vedere," wiedzieć "sapere;" russo videt' "vedere," vest' "notizia," antico russo vedat' "sapere."

    Pubblicità

    Tendenze di " prevision "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prevision"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prevision

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "prevision"
    Pubblicità