Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di improvise
Etimologia e Storia di improvise
improvise(v.)
Nel 1808, il termine è entrato in inglese dall'italiano improvisare, che significa "cantare o parlare senza preparazione". La sua origine latina è improviso, che si traduce come "imprevisto; non studiato o preparato in anticipo". Questo deriva dall'ablativo di improvisus, che significa "non previsto, inaspettato". La sua formazione è interessante: proviene dalla forma assimilata di in-, che indica negazione o opposizione (puoi vedere in- (1)), unita a provisus, che significa "previsto" e, in un altro contesto, "fornito". Quest'ultima è la forma passata di providere, che significa "prevedere, fornire" (puoi consultare provide). Inoltre, c'è stata anche un'influenza parziale dal francese improviser.
Nel XIX secolo, il termine era considerato straniero e veniva generalmente stampato in corsivo nell'inglese dell'epoca. Altri verbi collegati che sono emersi sono stati improvisate (nel 1825) e improvisatorize (nel 1828). Quest'ultimo deriva da improvisator, che si riferisce a "uno dei poeti estemporanei più noti d'Italia" (la prima attestazione in inglese risale al 1765). Altre forme correlate includono Improvised e improvising.
The metre generally adopted for these compositions was the ottava rima, although Doni affirms that the Florentines used to improvise* in all kinds of measure.
* This new-coined verb is introduced to avoid circumlocution, for this time only: therefore I hope your readers will excuse it. I conjugate it after the regular verb to revise — improvise — improvising — improvised. ["On the Improvvisatori of Italy," in The Athenaeum, August 1808]
Il metro generalmente adottato per queste composizioni era l'ottava rima, anche se Doni afferma che i fiorentini improvvisavano* in ogni tipo di misura.
* Questo nuovo verbo è stato coniato per evitare circonlocuzioni, ma solo per questa volta: spero quindi che i lettori lo perdoneranno. Lo coniugo seguendo il modello del verbo regolare to revise — improvise — improvising — improvised. ["Sugli Improvvisatori d'Italia," in The Athenaeum, agosto 1808]
Our travellers have introduced among us the substantive improvisatore unaltered from the Italian; but as the verb improvisare could not be received without alteration, we lack it altogether, though the usage of the noun requires that of the verb: I here endeavor to supply the deficience by the word improvisate. [Samuel Oliver Jr., "A General, Critical Grammar of the Inglish Language," London, 1825]
I nostri viaggiatori hanno introdotto tra noi il sostantivo improvisatore, rimasto invariato dall'italiano; ma poiché il verbo improvisare non poteva essere accolto senza modifiche, ci manca del tutto, anche se l'uso del sostantivo richiede quello del verbo. Qui cerco di colmare questa lacuna con la parola improvisate. [Samuel Oliver Jr., "A General, Critical Grammar of the English Language," Londra, 1825]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " improvise "
Condividi "improvise"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of improvise
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.