Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di parade
Etimologia e Storia di parade
parade(n.)
Negli anni 1650, il termine indicava sia "una dimostrazione di bravura" che "un'assemblea ordinata di truppe per ispezioni." Derivava dal francese parade, che significava "esibizione, mostra, parata militare," e in passato poteva anche riferirsi a "una sosta a cavallo" (nel 15° secolo). Altre possibili origini includono l'italiano parate, che significava "una difesa o protezione, una messa in mostra appariscente," e lo spagnolo parada, che si traduceva come "una sosta o fermata; una parata." Tutti questi termini provenivano dal latino volgare *parata, derivato dal latino classico parare, che significava "disporre, preparare, adornare" (con radici nell'antica lingua indoeuropea *pere- (1), che significava "produrre, procurare").
Nel latino medievale, la parola assunse vari significati, tra cui "fermarsi, arrestarsi; prevenire, proteggere; vestire, rifinire, adornare." Questi significati furono trasmessi alle lingue romanze. Il verbo è un doppione di parry. Il significato non militare di "passeggiata pubblica, marcia, processione" è attestato dagli anni 1670. Il termine Parade-ground compare nel 1724, mentre parade-rest è documentato nel 1888:
[A] position of rest in which the soldier stands silent and motionless, but which is less fatiguing than the position of "attention": it is much used during parades. [Century Dictionary]
[A] posizione di riposo in cui il soldato rimane silenzioso e immobile, ma che risulta meno faticosa rispetto alla posizione di "attenzione": è molto usata durante le parate. [Century Dictionary]
parade(v.)
Negli anni 1680, il verbo parade (intransitivo) ha preso piede, inizialmente con il significato di "disporre in ordine militare," derivato dal sostantivo parade. La sua accezione intransitiva, ovvero "marciare su e giù," risale al 1748. Nel 1818, ha assunto anche il significato di "mostrare in modo ostentato, mettersi in mostra." L'uso intransitivo per indicare "marciare o passeggiare in un luogo pubblico per farsi notare" è documentato dal 1809. Altre forme correlate includono Paraded e parading.
Ringo : Books are good.
Paul's Grandfather : *Parading's* better.
Ringo : Parading?
Grandfather : [nods eagerly] Parading the streets! Trailing your coat! Bowling along! LIVING!
["Hard Day's Night"]
Ringo: I libri sono belli.
Il nonno di Paul: *Parading* è meglio.
Ringo: Parading?
Il nonno: [annuisce con entusiasmo] Parading per le strade! Sventolando il cappotto! Avanzando a grandi passi! VIVENDO!
[*Hard Day's Night*]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " parade "
Condividi "parade"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of parade
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.