Pubblicità

Etimologia e Storia di -parous

-parous

Il suffisso che forma parole e significa "che porta, che produce" deriva dal latino -parus (come in viviparus, che significa "che partorisce giovani vivi"). Questo a sua volta proviene da parire, che significa "produrre, far nascere", e ha radici nell'antica lingua indoeuropea, precisamente nella radice *pere- (1), che significa "produrre, procurare".

Voci correlate

Il termine "sudorifero," che significa "causare sudore, promuovere la sudorazione," risale agli anni '20 del 1600 ed è derivato dal latino sudor, che significa "sudore" (puoi vedere anche sweat (n.)) + -ficus, che significa "che fa, che produce," una forma derivata di facere, che significa "fare, creare" (proveniente dalla radice ricostruita del PIE *dhe-, che significa "mettere, porre").

Questo termine si distingue da sudoriparous, che significa "secreta sudore" (1851), un'espressione in latino moderno (vedi anche -parous), e da sudoriferous, che significa "produce sudore" (anni '90 del 1500). Chauliac, un medico del primo '500, usava sudor per indicare "sudore" in medio inglese e sudatory per riferirsi a "un farmaco medicinale che induce la sudorazione." Il termine Sudoral, che significa "relativo al sudore," appare nel 1876.

*perə- è una radice proto-indoeuropea che significa "produrre, procurare" e dà origine a parole derivate con vari significati. Potrebbe essere collegata a *pere- (2), che significa "concedere, assegnare".

Potrebbe far parte di parole come: ante-partum, apparatus, apparel, biparous, disparate, emperor, empire, heifer, imperative, imperator, imperial, juniper, multiparous, nulliparous, oviparous, para- (2) "difesa, protezione contro; ciò che protegge da"; Parabellum, parachute, parade, parados, parapet, parasol, pare, parent, -parous, parry, parturient, poor, post-partum, preparation, prepare, primipara, puerperal, rampart, repair (v.1) "riparare, rimettere in ordine"; repertory, separate, sever, several, spar (v.), viper, vituperation, viviparous.

Potrebbe anche essere all'origine di parole come: il sanscrito prthukah "bambino, vitello, giovane di un animale"; il greco poris "vitello, toro"; il latino parare "preparare, rendere pronto", parire "produrre, dare alla luce"; il ceco spratek "ragazzo, scapestrato, vitello prematuro"; il lituano periu, perėti "covare"; l'alto tedesco antico farro, il tedesco Farre "bovino", l'inglese antico fearr "toro".

    Pubblicità

    Condividi "-parous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -parous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità