Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di fere
Etimologia e Storia di fere
fere(n.)
Il termine "companion" (ormai obsoleto) deriva dal Medio Inglese fere, una forma abbreviata dell'Antico Inglese gefera, che significava "associato, compagno, discepolo; moglie, marito, servitore." Questo a sua volta proveniva dal Proto-Germanico *forjanan, che derivava dal causativo di *faranan (da cui l'Antico Inglese faran, "andare, viaggiare"). Le radici affondano nel Proto-Indoeuropeo *per- (2) , che significava "guidare, attraversare." In senso letterale, quindi, un "companion" è "colui che va con un altro." Si può paragonare al tedesco Gefährte, che significa "compagno" e proviene dalla stessa radice. Inoltre, sempre dal causativo *forjan-, troviamo l'Alto Tedesco Antico fuoren, che significa "guidare," e il moderno tedesco Fuhrer.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " fere "
Condividi "fere"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fere
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.