Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di rector
Etimologia e Storia di rector
rector(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine rectour (già usato come cognome alla fine del XIII secolo e in anglo-latino all'inizio del XIII secolo) indicava un "governatore di un paese o di un popolo", un significato oggi obsoleto. Derivava dal latino rector, che significa "guida, governatore, direttore", e si radicava in rect-, la radice del participio passato di regere, ossia "guidare, governare". Questa radice affonda le sue origini nel proto-indoeuropeo *reg-, che significava "muoversi in linea retta", da cui si svilupparono termini che indicavano "guidare in una linea retta", e quindi "guidare" o "governare".
Il significato di "capo di un collegio o di una comunità religiosa" emerse all'inizio del XV secolo, anche se il senso specifico variava notevolmente a seconda del luogo, del periodo e della denominazione religiosa. Inizialmente, il termine era usato per riferirsi ai governatori romani e a Dio stesso; nel XVIII secolo, il suo uso si era generalmente ristretto a indicare solo i membri del clero e i dirigenti universitari. Le forme femminili del termine erano rectress (circa 1600) e rectrix (anni 1610). Termini correlati includono Rectorship e rectorial.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " rector "
Condividi "rector"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of rector
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.