Pubblicità

Significato di reck

prendersi cura; avere riguardo; preoccuparsi

Etimologia e Storia di reck

reck(v.)

Il medio inglese recchen significa "prendersi cura, avere a cuore, essere interessati a" (in seguito di solito seguito da of), e deriva dall'antico inglese reccan (2), che aveva un significato simile: "occuparsi di, avere interesse per, prendersi cura di; prestare attenzione a; desiderare di fare qualcosa" (è un verbo forte, con passato rohte e participio passato rought). Le sue radici affondano nel germanico occidentale *rokjan, che a sua volta proviene dal proto-germanico *rokja-. Questa radice è condivisa anche da altre lingue germaniche, come l'antico sassone rokjan, il medio olandese roeken, l'antico norreno rækja ("prendersi cura di"), e l'antico alto tedesco giruochan ("prendersi cura di, avere riguardo per"). In tedesco moderno è diventato geruhen ("degno di nota"), influenzato da ruhen ("riposare").

Si pensa che questa parola derivi dalla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *reg-, che significa "muoversi in linea retta". Da qui si sono sviluppati significati come "guidare in linea retta", e quindi "condurre, governare". Il suono -k- potrebbe essere un'influenza settentrionale proveniente dalle lingue norrene. Non ci sono cognati noti al di fuori del gruppo germanico. "Fin dai suoi primi usi in inglese, reck è stato quasi esclusivamente impiegato in frasi negative o interrogative" [OED]. Parole correlate includono Recked; recking. Si può anche confrontare con reckless.

And in that very moment, away behind in some courtyard of the City, a cock crowed. Shrill and clear he crowed, recking nothing of wizardry or war, welcoming only the morning that in the sky far above the shadows of death was coming with the dawn. [J.R.R. Tolkien, "Return of the King," 1955]
E proprio in quel momento, lontano in qualche cortile della città, un gallo cantò. Cantò acuto e chiaro, senza preoccuparsi di magia o guerra, accogliendo solo il mattino che, nel cielo al di sopra delle ombre della morte, stava arrivando con l'alba. [J.R.R. Tolkien, "Il ritorno del re," 1955]

reck(n.)

"cura, attenzione, considerazione," anni 1560, da reck (v.).

Voci correlate

Il Medio Inglese recheles deriva dall'Antico Inglese receleas, che significa "senza cura, distratto, sconsiderato." In precedenza si usava reccileas, che si traduce letteralmente in "non preoccuparsi (delle conseguenze)." Questo deriva da *rece, recce, che significa "cura, attenzione," e da reccan, che vuol dire "prendersi cura" (puoi vedere reck (v.)) + -less. Una forma simile si trova anche in tedesco con ruchlos e in olandese con roekeloos, entrambi significano "malvagio."

Il verbo radice reck (Antico Inglese reccan) sta scomparendo; la varietà di spellings nel Medio Inglese potrebbe riflettere già allora una certa incertezza al riguardo, come si vede in rechiles, retcheles, recelease, richeles, regeles, reccles, rakeles

La radice protoindoeuropea significa "muoversi in linea retta" e da essa derivano termini che indicano "guidare in linea retta," da cui il significato di "guidare, governare."

Potrebbe essere presente in parole come: abrogate; address; adroit; Alaric; alert; anorectic; anorexia; arrogant; arrogate; bishopric; correct; corvee; derecho; derogate; derogatory; Dietrich; direct; dress; eldritch; erect; ergo; Eric; Frederick; Henry; incorrigible; interregnum; interrogate; maharajah; Maratha; prerogative; prorogue; rack (n.1) "struttura con barre;" rail (n.1) "barra orizzontale che collega due supporti;" Raj; rajah; rake (n.1) "utensile dentato per raccogliere o raschiare;" rake (n.2) "dissoluto; persona oziosa e viziosa;" rakish; rank (adj.) "corrotto, ripugnante, fetido;" real (n.) "piccola moneta d'argento spagnola;" realm; reck; reckless; reckon; rectangle; rectify; rectilinear; rectitude; recto; recto-; rector; rectum; regal; regent; regicide; regime; regimen; regiment; region; regular; regulate; Regulus; Reich; reign; resurgent; rex; rich; right; Risorgimento; rogation; royal; rule; sord; source; subrogate; subrogation; surge; surrogate; viceroy.

Potrebbe anche essere all'origine di:

In sanscrito raj- "un re, un leader," rjyati "si distende," riag "tortura" (per mezzo di torture); in avestano razeyeiti "dirige," raštva- "diretto, ordinato, dritto;" in persiano rahst "giusto, corretto;" in latino regere "governare, dirigere, guidare," rex (genitivo regis) "re," rectus "giusto, corretto;" in greco oregein "raggiungere, estendere;" in antico irlandese ri, in gaelico righ "un re," in gallico -rix "un re" (nei nomi propri, come Vircingetorix), in antico irlandese rigim "stendere;" in gotico reiks "un leader," raihts "retto, giusto;" in lituano raižytis "distendersi;" in antico inglese rice "regno," -ric "re," rice "ricco, potente," riht "corretto;" in gotico raihts, in alto tedesco antico recht, in svedese antico reht, in norreno antico rettr "corretto."

    Pubblicità

    Tendenze di " reck "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "reck"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of reck

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità