Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di prerogative
Etimologia e Storia di prerogative
prerogative(n.)
"Diritto speciale o privilegio concesso a qualcuno; diritto caratteristico insito nella propria natura, carica o posizione," tardo XIV secolo, prerogatif, (in anglo-latino dalla fine del XIII secolo), dal francese antico prerogative (XIV secolo) e direttamente dal latino medievale prerogativa "diritto speciale," dal latino praerogativa "prerogativa, scelta o elezione precedente, privilegio."
Originariamente (con tribus, centuria) indicava "unità di 100 votanti che per sorte votavano per primi nei comita romani," uso sostantivato del femminile di praerogativus (aggettivo) "scelto per votare per primo, cioè chi viene chiesto prima," da praerogere "chiedere prima agli altri," da prae "prima" (vedi pre-) + rogare "chiedere, chiedere un favore," apparentemente un uso figurato di un verbo proto-indoeuropeo che significava letteralmente "stendere (la mano)," dalla radice *reg- "muoversi in linea retta." In medio inglese indicava anche "una facoltà o proprietà innata che distingue particolarmente qualcuno o qualcosa."

Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " prerogative "
Condividi "prerogative"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prerogative
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.