Pubblicità

Significato di eave

sporgenza del tetto; parte inferiore del tetto; cornicione

Etimologia e Storia di eave

eave(n.)

"parte inferiore di un tetto," soprattutto quella che sporge oltre il muro, anni 1570, alterazione del dialettale del sud-ovest delle Midlands eovese (singolare), dall'inglese antico efes "bordo di un tetto," anche "bordo di una foresta," dal proto-germanico *ubaswo-/*ubiswo "atrio, portico, eaves" (fonte anche dell'antico frisone ose "eaves," dell'antico alto tedesco obasa "portico, sala, tetto," del tedesco Obsen, dell'antico norreno ups, del gotico ubizwa "portico;" del tedesco oben "sopra"). Questo è ricostruito per provenire da una forma estesa della radice PIE *upo "sotto," anche "su da sotto," da qui anche "sopra." Nel 16° secolo venne scambiato per un plurale e il nuovo singolare eave emerse.

Voci correlate

Metà del XV secolo, con il suffisso per formare nomi di agente + inglese medio eavesdrop, derivato dall'inglese antico yfesdrype, che significa "luogo attorno a una casa dove l'acqua piovana gocciola dal tetto," composto da eave (vedi) + drip (verbo). Tecnica­mente, si riferisce a "chi si ferma vicino a muri o finestre per origliare ciò che avviene all'interno."

La radice protoindoeuropea significa "sotto," ma può anche essere interpretata come "da sotto," e quindi "sopra."

Potrebbe costituire tutto o parte di: above; assume; Aufklarung; eave; eavesdropper; hyphen; hypo-; hypochondria; hypocrisy; hypotenuse; hypothalamus; hypothesis; hypsi-; hypso-; opal; open; oft; often; resuscitate; somber; souffle; source; soutane; souvenir; sub-; subject; sublime; subpoena; substance; subterfuge; subtle; suburb; succeed; succinct; succor; succubus; succumb; sudden; suffer; sufficient; suffix; suffrage; suggestion; summon; supine; supple; supply; support; suppose; surge; suspect; suspend; sustain; up; up-; Upanishad; uproar; valet; varlet; vassal.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito upa "vicino, sotto, fino a, su," greco hypo "sotto," latino sub "sotto, sotto di," gotico iup, antico norreno, antico inglese upp "su, verso l'alto," ittita up-zi "sorge."

    Pubblicità

    Tendenze di " eave "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "eave"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of eave

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità