Pubblicità

Significato di imprint

impronta; marchio; impressione

Etimologia e Storia di imprint

imprint(v.)

In passato scritto anche come emprint, alla fine del XIV secolo si trovano forme come imprenten e emprenten. Il significato era "marcare per pressione, stampare; imprimere nella mente o nella memoria". Questa parola deriva dal francese antico empreinter, che significa "stampare, incidere, imprimere". A sua volta, proviene da empreinte, che significa "segno, impressione, impronta" (XIII secolo). Qui, si tratta dell'uso sostantivato del participio passato femminile di eimpreindre, che significa "imprimere, stampare". Le radici si trovano nel latino volgare *impremere, che deriva dal latino classico imprimere, "imprimere, stampare". Questa parola è composta da una forma assimilata di in-, che significa "in, su, sopra" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in") e premere, che significa "premere, tenere fermo, coprire, affollare, comprimere" (anch'essa derivante dalla radice protoindoeuropea *per- (4), che significa "colpire").

imprint(n.)

Metà del XV secolo, emprente si riferisce a "un'impronta o un segno, un'impressione fatta per mezzo di stampa o timbro," derivando dal francese antico empreinte che significa "segno, impressione, impronta" (vedi imprint (v.)). Il significato di "informazioni editoriali di un libro" (1790) deriva direttamente dal verbo.

Voci correlate

La radice protoindoeuropea significa "in."

Potrebbe far parte di: and; atoll; dysentery; embargo; embarrass; embryo; empire; employ; en- (1) "in; dentro;" en- (2) "vicino, a, in, su, dentro;" enclave; endo-; enema; engine; enoptomancy; enter; enteric; enteritis; entero-; entice; ento-; entrails; envoy; envy; episode; esoteric; imbroglio; immolate; immure; impede; impend; impetus; important; impostor; impresario; impromptu; in; in- (2) "in, dentro, su, sopra;" inchoate; incite; increase; inculcate; incumbent; industry; indigence; inflict; ingenuous; ingest; inly; inmost; inn; innate; inner; innuendo; inoculate; insignia; instant; intaglio; inter-; interim; interior; intern; internal; intestine; intimate (aggettivo) "molto familiare, intimo;" intra-; intricate; intrinsic; intro-; introduce; introduction; introit; introspect; invert; mesentery.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito antara- "interno;" greco en "in," eis "in," endon "dentro;" latino in "in, dentro," intro "verso l'interno," intra "dentro, all'interno;" antico irlandese in, gallese yn, antico slavo ecclesiastico on-, antico inglese in "in, dentro," inne "dentro, all'interno."

La radice proto-indoeuropea che significa "colpire," con un senso esteso dalla radice *per- (1) "in avanti, attraverso."

Forma tutto o parte di: compress; depress; espresso; express; impress (v.1) "avere un forte impatto sulla mente o sul cuore;" imprimatur; imprint; oppress; oppression; pregnant (adj.2) "convincente, pesante, incisivo;" press (v.1) "spingere contro;" pressure; print; repress; reprimand; suppress.

    Pubblicità

    Tendenze di " imprint "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "imprint"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of imprint

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità