Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di destitute
Etimologia e Storia di destitute
destitute(adj.)
Intorno al 1400, il termine significava "abbandonato, trascurato," derivando dal latino destitutus, che significa "abbandonato." Questo a sua volta era il participio passato di destituere, che si traduce come "abbandonare" e si compone di de, che indica "lontano" (puoi vedere de- per maggiori dettagli), e statuere, che significa "mettere, collocare." Quest'ultimo è la forma causativa di stare, che vuol dire "stare in piedi," e proviene dalla radice proto-indoeuropea *sta-, che significa "stare, rendere o essere fermi." Inizialmente, il termine aveva un significato letterale. Riferito alle persone, nel 1510 si usava per descrivere chi era "abbandonato, senza speranza." Solo negli anni '30 del 1500 ha acquisito il senso di "privo di risorse, senza mezzi, impoverito, indigente." Come sostantivo, è stato usato nel 1737 per riferirsi collettivamente a "persone gravemente impoverite."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " destitute "
Condividi "destitute"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of destitute
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.