Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di statute
Etimologia e Storia di statute
statute(n.)
Intorno al 1300, il termine indicava "una legge del territorio, un decreto di un sovrano." Derivava dall'antico francese statut, estatut, estatu, che significava "(pubblica) promulgazione, (legge) statutaria." Le sue radici affondano nel latino tardo statutum, che si traduceva come "una legge, un decreto." Questo termine era a sua volta il sostantivo neutro del participio passato del latino statuere, che significava "stabilire, promulgare." Proveniva da status, che indicava "condizione, posizione," e da stare, che significava "stare in piedi." Tutto ciò si ricollega alla radice indoeuropea *sta-, che esprimeva l'idea di "stare, rendere stabile o fermo."
Col tempo, il termine ha assunto un significato più specifico, riferendosi in particolare a "un'ordinanza promulgata da un organo legislativo," un uso che si è consolidato verso la fine del XIV secolo. Come aggettivo, ha iniziato a designare le unità di misura o peso stabilite per legge a partire dagli anni '80 del Cinquecento.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " statute "
Condividi "statute"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of statute
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.