Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di incondite
Etimologia e Storia di incondite
incondite(adj.)
Nella prima metà del 1600, il termine era usato per descrivere qualcosa di "malfatto," mentre in precedenza, negli anni '30 del 1500, veniva impiegato per indicare qualcosa di "grezzo" o "non rifinito." La sua origine è latina, derivando da inconditus, che significa "disordinato" o "sconclusionato." Questo termine si compone di in-, che indica negazione o opposizione (come si può vedere in in- (1)), e conditus, il participio passato di condere, che significa "mettere insieme." Quest'ultimo proviene da una forma assimilata di com-, che significa "insieme" (come spiegato in com-), unita a -dere, che significa "mettere." Le radici di questo termine affondano nel PIE *dhe-, che significa "mettere" o "porre." A partire dal 1845, il termine è stato applicato anche per descrivere espressioni naturali, come "oh!", prendendo spunto dall'espressione latina (vox) incondita.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " incondite "
Condividi "incondite"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of incondite
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.