Pubblicità

Etimologia e Storia di theco-

theco-

prima delle vocali thec-, elemento di formazione delle parole di origine greca usato dal XIX secolo in botanica e zoologia con il significato di "caso, capsula;" dalla forma combinata latinizzata del greco thēkē "caso, ricettacolo" (dalla forma suffissata della radice PIE *dhe- "mettere, porre"). A volte theci-, nella forma latinizzata.

Voci correlate

"club dove si suona musica dance registrata," 1954 come parola francese in inglese; nativizzata entro il 1964, dal francese discothèque "nightclub con musica registrata per ballare" (già nel 1951), anche "biblioteca di dischi," presa in prestito nel 1932 dall'italiano discoteca "collezione di dischi, biblioteca di dischi," coniato nel 1927 da disco "disco fonografico" (vedi disc) + -teca "collezione" (dalla forma combinata latinizzata del greco thēkē "scatola, recipiente;" vedi theco-), probabilmente sul modello di biblioteca "biblioteca."

rettile estinto, 1840, così chiamato per le cavità dei denti nelle mascelle fossili; da theco- "caso, capsula" + -dont, dal greco odon (genitivo odontos) "dente" (dalla radice PIE *dent- "dente").

*dhē-, una radice del Proto-Indoeuropeo che significa "mettere, collocare."

Potrebbe far parte di parole come: abdomen; abscond; affair; affect (v.1) "impressionare mentalmente;" affect (v.2) "fingere di;" affection; amplify; anathema; antithesis; apothecary; artifact; artifice; beatific; benefice; beneficence; beneficial; benefit; bibliothec; bodega; boutique; certify; chafe; chauffeur; comfit; condiment; confection; confetti; counterfeit; deed; deem; deface; defeasance; defeat; defect; deficient; difficulty; dignify; discomfit; do (v.); doom; -dom; duma; edifice; edify; efface; effect; efficacious; efficient; epithet; facade; face; facet; facial; -facient; facile; facilitate; facsimile; fact; faction (n.1) "partito politico;" -faction; factitious; factitive; factor; factory; factotum; faculty; fashion; feasible; feat; feature; feckless; fetish; -fic; fordo; forfeit; -fy; gratify; hacienda; hypothecate; hypothesis; incondite; indeed; infect; justify; malefactor; malfeasance; manufacture; metathesis; misfeasance; modify; mollify; multifarious; notify; nullify; office; officinal; omnifarious; orifice; parenthesis; perfect; petrify; pluperfect; pontifex; prefect; prima facie; proficient; profit; prosthesis; prothesis; purdah; putrefy; qualify; rarefy; recondite; rectify; refectory; sacrifice; salmagundi; samadhi; satisfy; sconce; suffice; sufficient; surface; surfeit; synthesis; tay; ticking (n.); theco-; thematic; theme; thesis; verify.

Potrebbe anche essere all'origine di: in sanscrito dadhati "mette, colloca;" in avestano dadaiti "lui mette;" in antico persiano ada "lui ha fatto;" in ittita dai- "mettere;" in greco tithenai "mettere, collocare;" in latino facere "fare, compiere; realizzare; causare;" in lituano dėti "mettere;" in polacco dziać się "accadere;" in russo delat' "fare;" in alto tedesco antico tuon, in tedesco tun, in antico inglese don "fare."

    Pubblicità

    Condividi "theco-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of theco-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità