Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di consistence
Etimologia e Storia di consistence
consistence(n.)
Nella decade del 1590, il termine indicava uno "stato di immobilità" o "fermezza". Deriva dal francese consistence (l'italiano moderno è consistenza), che significava "stare fermi". Questo a sua volta proviene dal latino medievale consistentia, che si traduce letteralmente come "stare insieme". La radice latina è consistentem (al nominativo consistens), participio presente di consistere, che significa "stare fermi, assumere una posizione stabile, fermarsi". La parola si forma dall'unione di com, che significa "con" o "insieme" (vedi con-), e sistere, che vuol dire "porre" ed è la forma causativa di stare, "stare in piedi" (tutto ciò risale alla radice indoeuropea *sta-, che significa "stare" o "rendere qualcosa fermo"). Il significato di "coerenza, solidità, stato o grado di densità" si afferma a partire dagli anni '20 del Seicento.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " consistence "
Condividi "consistence"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of consistence
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.